CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/28: prossima la sottoscrizione
La convocazione al ministero nel pomeriggio di mercoledì 9 luglio 2025.
Audizione FLC CGIL alla Camera sulla proposta di legge su “Disposizioni per il sostegno...
La FLC CGIL, presente all’audizione alla Camera, esprime perplessità rispetto al ruolo riservato alla scuola pubblica e al...
Ricorso decreto continuità sostegno: il Consiglio di Stato non accoglie l’appello nella fase cautelare
Ma si riserva in sede di merito di sollevare la questione della legittimità costituzionale della norma
Assunzioni a tempo indeterminato 2025/2026: come funziona l’obbligo di accettazione entro 5 giorni
La mancata comunicazione dell’accettazione equivale a rinuncia
Scuola, FLC CGIL: ritardo nella conclusione dei percorsi abilitanti penalizza lavoratori precari
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
La Corte di Cassazione, con alcune sentenze, anticipa di un anno il diritto al...
Per illustrare nel dettaglio i principi affermati dalle sentenze e le azioni sindacali da intraprendere, sarà organizzata...
Inail: 2.100 incidenti in PCTO. FLC CGIL: necessario bloccare obbligo inutile e dannoso
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
CNR. Valorizzazione del personale tecnico e amministrativo: non è più accettabile che si indugi...
La FLC CGIL invita tutto il personale a partecipare all’assemblea che si terrà online martedi 8 luglio dalle ore 11 alle ore...
Personale ATA: definiti i contenuti del piano formativo per l’attribuzione delle nuove posizioni economiche
Quattro le aree di intervento, con moduli mirati sulla transizione digitale
Saldi estivi da Valditara: un anno in più di ITS vale come laurea breve
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL