La FLC CGIL esprime grande soddisfazione per la sentenza n. 770/2025 del Tribunale del Lavoro di Bologna, che ha accolto integralmente il ricorso presentato dall’avvocato Francesco Americo a tutela di una lavoratrice del CREA, sostenuta dalla nostra Organizzazione, riconoscendo il diritto al computo dell’intera anzianità di servizio maturata con contratti a termine ai fini della ricostruzione di carriera e delle fasce stipendiali
Questa decisione, in linea con la recente giurisprudenza europea e nazionale, rappresenta una svolta fondamentale per tutti i lavoratori e le lavoratrici della ricerca e della pubblica amministrazione che hanno subito anni di precariato. Il Tribunale ha stabilito che non è più possibile discriminare chi ha lavorato con contratti a termine, escludendo tali periodi dal calcolo dell’anzianità, quando le mansioni svolte sono state identiche a quelle dei colleghi a tempo indeterminato.
La sentenza sancisce:
- Il diritto al riconoscimento dell’anzianità di servizio maturata con contratti a termine per la progressione di carriera e il trattamento economico.
- L’obbligo per l’ente datore di lavoro di procedere al reinquadramento professionale e al pagamento delle differenze retributive maturate, oltre agli interessi legali.
Un risultato ottenuto grazie alla determinazione della FLC CGIL e alla lotta di tante lavoratrici e lavoratori che non hanno mai smesso di rivendicare il rispetto del principio di non discriminazione e la piena applicazione delle direttive europee.
Questa vittoria non è solo della singola ricorrente, ma di tutta la comunità della ricerca pubblica e del lavoro precario: apre la strada a centinaia di lavoratori che attendono giustizia e dignità.
La FLC CGIL invita tutte le lavoratrici e i lavoratori che si trovano in situazioni analoghe a rivolgersi alle nostre sedi per valutare insieme le azioni da intraprendere. La battaglia per il riconoscimento dei diritti non si ferma qui: continueremo a vigilare e a sostenere ogni iniziativa per la piena tutela di chi lavora nella conoscenza.