La nuova direzione degli uffici territoriali (DCST) ha proposto di chiudere tutti i venerdì di luglio e agosto le sedi territoriali, lasciando peraltro aperta la possibilità di ulteriori chiusure sede per sede. Abbiamo immediatamente inviato una nota, appena appresa la notizia, che non è arrivata attraverso canali ufficiali, esprimendo netta contrarietà e chiedendo di aprire un confronto.
Nel frattempo arrivano richieste ai lavoratori di compilare i piani di rientro escludendo i venerdì. A riguardo precisiamo che fino a quando non sarà disposto diversamente da una deliberazione ufficiale dell’Istituto, tutti i lavoratori hanno il diritto di indicare i giorni di lavoro in presenza utilizzando tutti quelli previsti dal calendario. Invitiamo pertanto tutti i lavoratori degli uffici territoriali a procedere in tal senso.
Ci risulta peraltro che – contrariamente a quanto proposto dal direttore DCST – siano arrivate ai lavoratori di diverse sedi comunicazioni che prevedono attività lavorative da svolgere in presenza in alcuni dei venerdì di luglio e agosto, a riprova del fatto che sia nel merito che nel metodo quanto prefigurato non risponde a criteri organizzativi sostenibili.
Scarica la nota della FLC CGIL del 19 giugno
Il comunicato della RSU Toscana del 20 giugno
La risposta della RSU Umbria del 23 giugno
La risposta della RSU Toscana del 23 giugno
Il comunicato della RSU Abruzzo del 23 giugno
Il comunicato della RSU Piemonte e Valle d’Aosta del 23 giugno
Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL, FGU, SNALS e ANIEF del 23 giugno
Il comunicato della RSU Friuli Venezia-Giulia del 23 giugno
Il comunicato della RSU Marche del 24 giugno