Elezioni RSU 2025: un voto per la FLC CGIL, il sindacato del lavoro e...
Il 14, 15 e 16 aprile si va alle urne per il rinnovo delle Rsu nei settori pubblici. La segretaria generale della FLC CGIL,...
Scuola, conto consuntivo 2024: la FLC CGIL ottiene la proroga dei termini
Differite le scadenze dei termini per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
Appuntamento il 20 marzo, riservato a iscritte/i al nostro sindacato, destinato a DSGA, assistenti amministrativi e...
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l’uso
Rivedi la diretta dell’appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi
Definito un ulteriore passaggio della procedura che parte ad anno scolastico avanzato con obiettivi nazionali semplificati...
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Il MIM annuncia il taglio di 2.174 posti di collaboratori scolastici previsti dalla Legge di Bilancio 2025
Semplificazione amministrativa: singolare (utile?) questionario ministeriale a dirigenti scolastici e DSGA
Il Ministero ama agire in solitaria e porsi da solo problemi che non affrontano i problemi
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
Le principali rivendicazioni della FLC CGIL per il rinnovo contrattuale “Istruzione e Ricerca” 2022-2024 relative al settore...
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
Un provvedimento che viola la trasparenza delle procedure, introduce forti elementi di discrezionalità e subordina la...