SCUOLA: immissioni in ruolo 2020-2021 – vers. 4.4 del 31-08-2020 – con aggior. USP NA GAE e ATA – USP SA GAE

0
90749

ATTENZIONE! Questa pagina verrà periodicamente aggiornata ogni qualvolta ci saranno ulteriori notizie inerenti le immissioni in ruolo A.S. 2020/2021, con particolare riferimento alla Provincia di Napoli e alla Campania.

Le operazioni di nomina in ruolo sono iniziate in data 12.08.2020 e si concluderanno indicativamente entro il 26.08.2020.

Pubblicate le immissioni in ruolo e le assegnazioni sedi da GM e da GAE NAPOLI

USR Campania: Pubblicate le disponibilità per chiamata veloce

IMMISSIONI IN RUOLO ATA NAPOLI DAL 27 AGOSTO 2020 al 29 AGOSTO 2020 (vedere sezione apposita)!


ASSISTENZA LEGALE:
nel caso si riscontrassero difformità riguardo a punteggi, posizioni in graduatoria o vi fossero dubbi sulla eventuale mancata convocazione, si può contattare per una consulenza gratuita l’Ufficio Legale della 
Flc Cgil Napoli inviando una Email a:

ufficiolegale@flcgilnapoli.org


Potete trovare il file.zip con l’elenco di tutte le sedi disponibili per l’immissione in ruolo in Regione Campania.

Mettiamo poi a disposizione due fogli elettronici in formato excel filtrabile:

  1. elenco dei docenti convocati per l’immissione in ruolo filtrabili in base al nome e alla classe di concorso per constatare più facilmente su quali e quanti classi di concorso si è stati convocati, in modo da poter confrontare la propria posizione di convocazione con il numero di posti disponibili per il ruolo (che sono specificati nel dettaglio per provincia nei documenti riguardanti i riparti allegati più sotto);
  2. elenco di tutte le sedi disponibili per l’immissione in ruolo della Scuola Secondaria della Regione Campania.

NOMINE IN RUOLO

28-08-2020: DISPONIBILITÀ RESIDUE PER CHIAMATA VELOCE

28-08-2020: FLC CGIL NAPOLI - FOGLIO ELETTRONICO DISPONIBILITÀ RESIDUE CHIAMATA VELOCE 

GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA CHIAMATA VELOCE

Decreto Ministeriale n.25 del 08 giugno 2020

 


26-08-2020: IMMESSI IN RUOLO E ASSEGNAZIONE SEDI GMRE CAMPANIA 



CONVOCAZIONI

24-08-2020: AVVISO SCORRIMENTI IMMISSIONI_2020-2021.pdf

20-08-2020: Avviso ed elenco accantonamenti GMRE

Nomine in ruolo: IMPORTANTE! INTEGRAZIONE CONVOCAZIONI! 13-08-2020

Nomine in ruolo: elenco convocati 12-08-2020

Nomine in ruolo: elenco docenti convocati con integrazione del 13-08-2020 in formato excel filtrabile

Con questo foglio elettronico in formato excel puoi filtrare l'elenco in base al nome e alla classe di concorso per constatare più facilmente su quali e quanti classi di concorso si è stati convocati, in modo da poter confrontare la propria posizione di convocazione con il numero di posti disponibili per il ruolo (che sono specificati nel dettaglio per provincia nei documenti riguardanti i riparti più sopra allegati).



RIPARTI

Nomine in ruolo: Riparto contingente AVELLINO

Nomine in ruolo: Riparto contingente BENEVENTO

Nomine in ruolo: Riparto contingente CASERTA

Nomine in ruolo: Riparto contingente NAPOLI

Nomine in ruolo: Riparto contingente SALERNO



DOCUMENTAZIONI E UTILITÀ

Nomine in ruolo: IMPORTANTE! Avviso USR Campania 11-08-2020
Nomine in Ruolo 2020: Avviso USR Campania del 06-08-2020
Procedura informatizzata: Guida operativa per l'utente
Personale docente ed educativo: Informativa completa sui posti del 7 agosto 2020
Guida FLC CGIL procedura automatizzata immissioni in ruolo docenti a.s. 2020/2021
Nomine in ruolo 2020: contingenti docenti
Nomine in ruolo 2020: contingente personale educativo
Nomine in ruolo 2020: contingente insegnanti di religione cattolica
Accantonamenti Nomine in ruolo Concorsi 2020
AVVERTENZE SUGLI ACCANTONAMENTI PER CONCORSI 2020
Su Richiesta della DGPER è stato prodotto il presente Elaborato, volto a stimare le possibili disponibilità degli a.a.s.s. 2020-21, 2021-22 e 2022-23 da destinare ai concorsi straordinario e ordinario che verranno banditi entro dicembre 2019.
Di seguito una descrizione degli elementi di base della elaborazione suddetta:
DOTAZIONI ORGANICHE: l'elaborazione è stata condotta considerando invariato l'OD 2019-20, e considerando quindi i posti interi ordinamentali e di potenziamento con la stessa distribuzione per CLC e Provincia presente in OD2019.20.
MOBILITÀ: TASSI DI RIDUZIONE DISPONIBILITÀ NELL’ULTIMO TRIENNIO: E' stata individuata la media dell'ultimo triennio (2017-18, 2018-19,2019-20) della differenza tra posti finali in esito alle operazioni di mobilità e posti inziali in ingresso alle operazioni di mobilità per singola CLC/Tipo posto e Provincia.
STIMA CESSAZIONI DAL SERVIZIO:sulla base della attuale normativa previdenziale, abbiamo formulato 4 ipotesi diverse, tra queste l'amministrazione ha scelto la n. 3 :
"Ipotesi 3 - Per calcolare i cessati all'01.09 di ogni anno del triennio sono stati applicati i seguenti criteri:
-Partendo dall'elenco dei titolari per l'a.s. 2019/20 sono stati decurtati i docenti che al 01.09.2020 avranno almeno 67 anni e 8 mesi;
- L'elenco è stato diviso in ""posti normali"" e ""posti di sostegno"";
-Ai ""posti normali"" sono state applicate delle percentuali fisse stimate sullo storico del triennio precedente per età, ordine scuola e clc; I cessandi sono stati eliminati ordinandoli per età, clc e decorrenza giuridica primo ruolo (ordine di priorità);
- Per i ""posti di sostegno"" sono state effettuate le stesse operazioni, senza considerare la clc;
-L'elenco dei titolari è stato riunificato ed è stata stimata l'incidenza di ""quota 100"", considerando una percentuale ""fissa"" del 45% applicata ai titolari rimasti aventi almeno 62 anni d'età e 32 anni di anzianità di servizio di ruolo (assumendo una media di 6 anni di pre-ruolo); i cessandi sono stati eliminati ordinandoli per età e decorrenza;
-Per gli anni successivi sono stati applicati gli stessi criteri, partendo dall'elenco dei titolari dell'anno precedente, a cui è stato aggiunto un anno di età anagrafica; l'incidenza di quota100 è stata considerata anche per gli anni successivi, tranne per il 2021/22."
CRITERI DI CALCOLO:
In sintesi, per determinare il totale dei posti vacanti e disponibili nel triennio 2020/23 per i concorsi straordinario e Ordinario, si è proceduto come richiesto nel modo seguente:
 1) A livello Provinciale e per CLC/tipo Posto, dalla somma dei posti di organico di diritto  e dei posti di potenziamento è stato sottratto il numero dei docenti attualmente titolari (al 28.10.2019).  Per stimare le disponibilità iniziali per l'a.s.2020.21 a tale numero è stato sommato il valore delle cessazioni dal servizio del personale docente previsto per l'a.s. 2019.20. (Per i due anni successivi 2021-22 e 2022-23 le disponibilità sono pari alla sola stima delle cessazioni).
2) Alle disponibilità  calcolate al punto precedente sono stati applicati i tassi per le operazioni di mobilità sopra descritte stimandone gli esiti.
3) La disponibilità dei posti così individuata è stata destinata per metà alle nomine in ruolo dalle graduatorie a esaurimento (GaE) e per metà al concorso.  (Queste operazioni sono riportate nei fogli "PROVINCIA-a.s.")
4)Ove residui una quota delle GaE per assenza o insufficienza di aspiranti, conclusa la simulazione delle operazioni di nomina in ruolo dei concorsi 2016 (sul 100 % dei posti disponibili) e 2018 (sull'80% dei posti disponibili, per gli a.s. 2020.21 e 2021.22 e 60% per il 2022.23) a valere sulla relativa quota, è stata sommata  la suddetta quota GAE a quella residua di  quota concorsi, ed il valore risultante è stato ripartito al 50% tra il concorso straordinario ed ordinario, attribuendo l'eventuale posto dispari al concorso ordinario. (Queste operazioni sono riportate nei fogli "REGIONE-a.s.")
5) Rispetto agli aspiranti: si terrà conto degli inclusioni nelle GaE(al 12.11.2019), nelle graduatorie di merito del concorso 2016, nonché degli iscritti nelle graduatorie di merito 2018 rilevati presso gli uffici al 19.11.2019
Non è stata presa in alcun modo in considerazione la data di pubblicazione di queste graduatorie.
Ove gli USR abbiamo indicato nei relativi monitoraggi la presenza di ricorrenti ammessi alle prove suppletive per il concorso straordinario 2018, tali soggetti saranno considerati potenziali aspiranti alla nomina in ruolo.
Saranno considerati potenziali aspiranti alla nomina in ruolo anche i docenti iscritti con riserva nelle graduatorie di merito. Gli aspiranti iscritti in GaE, se inclusi per più classi di concorso, saranno conteggiati tutte le volte in cui figurano.
Per la stessa ragione, i docenti iscritti nelle graduatorie di merito e contemporaneamente nelle GaE, saranno esaminati più volte.
L'elaborazione è stata condotta su tutte le CLC/ Tipo posto che presentano in OD 2019-20 almeno un posto intero curricolare o di potenziamento in quella provincia
-----
Su richiesta dell'USR Veneto sono state apportate le seguenti rettifiche ai posti di OD 2019-20, B012 - 26 Posti, AK24 0 Posti, AK56 - 1 posto
In questa ultima versione, sulla base dell’aggiornamento dell’USR Lazio, abbiamo rettificato il numero degli aspiranti presenti nelle loro GM2016 per la CLC B023, da 4 a 10.
Come richiesto abbiamo assorbito l’esubero iniziale di 503 unità sul primo anno di stima (2020.21) sia a livello provinciale che Regionale, mentre sui successivi solo a livello regionale. Arrivando ad un esubero residuo di 76 unità.
Infine come richiesto dall’amministrazione abbiamo realizzato due prospetti di sintesi distinti, il primo: “Blocco a 24.00 Solo Straord” riportante solamente il blocco a 24.000 posti per il concorso straordinario e quindi assegnando al concorso ordinario il delta dei posti sottratti allo straordinario che per il biennio 2020-2022 portano a complessivi 44.087 posti. Il secondo invece prevendendo il blocco a 24.000 per lo straordinario e 25.000 per l’ordinario.
Il taglio per entrambi i concorsi è stato effettuato calcolando in primis il contributo di ogni anno al totale posti derivante dalla stima “Rapporto Posti per Anno sul Totale” tale percentuale è stata applicata al totale posti da tagliare determinando quanti posti occorre ridurre annualmente (“Applicazione del Rapporto alla riduzione totale) infine è stata determinata la percentuale di taglio da applicare per singola Regione/CLC come rapporto tra il valore del taglio annuale sul numero dei posti stimati per quell’anno.
Docenti: istruzioni operative delle immissioni in ruolo, ecco cosa prevedono
Allegato A: PERSONALE DOCENTE ISTRUZIONI OPERATIVE NOMINE 2020-2021 e nota 24335 del 11-08-2020
Nomine in ruolo: disponibilità sedi per le nomine in ruolo Regione Campania
Nomine in ruolo: foglio elettronico sedi disponibili Scuola Secondaria
Docenti: accettazione o rinuncia all’immissione in ruolo e decadenza dalle diverse graduatorie
Immissione in ruolo Diplomati Magistrali: Registrazione Webinar informativo della Flc Cgil Roma e Lazio

IMMESSI IN RUOLO

31-08-2020: Destinatari di contratto a tempo indeterminato da graduatorie ad esaurimento. (prot. 14699)

26-08-2020: Immessi in ruolo e assegnazione sedi



CONVOCAZIONI

conv_inc_ti_pers_doc_grad_esaur_14_08_20.pdf

Nomine in ruolo GAE NAPOLI: elenco docenti convocati 14-08-2020 in formato excel filtrabile


USP NA: rettifica GAE Infanzia e Primaria 18-08-2020


19-08-2020: Avviso immissioni in ruolo personale docente a.s. 2020/21- scelta preferenza sede gae da parte dei partecipanti al primo turno delle immissioni in ruolo del personale docente per l’a.s. 2020-21 da GAE nella Provincia di Napoli.

19-08-2020 - AVVISO IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2020/21- SCELTA PREFERENZA SEDE GAE PROV. NAPOLI


19-08-2020: Avviso immissioni in ruolo personale docente a.s. 2020/21- scelta preferenza sede da parte degli  immessi in ruolo da GMRE che hanno ottenuto l’assegnazione di una provincia/ classe di concorso per l’a.s. 2020-21.

19-08-2020: AVVISO IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2020/21- SCELTA PREFERENZA SEDE GMRE

Nomine in ruolo GAE AVELLINO: aggiornato al 26-08-2020

26-08-2020: Personale docente. Pubblicazione sedi assegnate assunzioni a tempo indeterminato da GAE . Anno Scolastico 2020-21

13-08-2020 - AVVISO-IMM-RUOLO-GAE.pdf

m_pi.AOOUSPAV.REGISTRO-UFFICIALEU.0002416.14-08-2020.pdf

m_pi.AOOUSPAV.REGISTRO-UFFICIALEU.0002453.19-08-2020.pdf

19-08-2020: IMMISSIONI IN RUOLO DA GAE. SCELTA DELLE SEDI. CORREZIONE DEL MERO ERRORE MATERIALE



Nomine in ruolo ATA AVELLINO aggiornato al 24-08-2020

24-08-2020_POSTI-DISPONIBILI-profilo-AA-per-nomine-ruolo-20-21.pdf

24-08-2020_POSTI-DISPONIBILI-profilo-AT-per-nomine-ruolo-20-21.pdf

24-08-2020_POSTI-DISPONIBILI-profilo-CS-per-nomine-ruolo-20-21.pdf

m_pi.AOOUSPAV.REGISTRO-UFFICIALEU.0002422.17-08-2020.pdf

m_pi.AOOUSPAV.REGISTRO-UFFICIALEU.0002435.18-08-2020.pdf

 



Nomine in ruolo GAE BENEVENTO: aggiornato al 28-08-2020

28-08-2020: Decreto pubblicazione immissioni in ruolo GAE

28-08-2020: Assegnazione sedi immessi in ruolo GAE


12-08-2020 - Avviso_immissioni_in_ruolo_2021_convocati_GAE.pdf

Decreto_ripubblicazione_GAE_definitive_2019_22_protocollo.pdf

12-08-2020 - Ripubblicazione_GAE.zip

14-08-2020 - AVVISO URGENTE IMMISSIONI IN RUOLO DOCENTI DALLE GRADUATORIE PROVINCIALI AD ESAURIMENTO

19-08-2020 - DOCENTI_GAE_-_avviso_di_convocazione_nomine_GAE_20_21_scelta_sedi

 



Nomine in ruolo ATA BENEVENTO: aggiornato al 19-08-2020

Avviso Pubblicazione Graduatorie Permanenti Definitive ATA Prot. 4067.14-08-2020

Avviso convocazione immissioni in ruolo ata 2020_21

INTEGRAZIONE del 18-08-2020

Avviso_ATA

DISPONIBILITA-COLLABORATORI-SCOLASTICI-pubblicazione

DISPONIBILITA-ASSISTENTI-AMMINISTRATIVI-pubblicazione

DISPONIBILITA-ASSISTENTI-TECNICI-pubblicazione

Rettifica_grad_ATA_4072.14-08-2020

ELENCO_ALFABETICO

GRADUATORIA

aggiornamento del 19-08-2020

Avviso_ATA_19-08-2020.pdf



Nomine in ruolo GAE CASERTA: aggiornato al 27-08-2020

27-08-2020: Terminate le procedure di assegnazione della sede per le immissioni in ruolo a.s. 2020/21 del personale docente. (prot. 13830)

imm_ruolo_pers_doc_grad_esaur_14_08_20



Nomine in ruolo ATA CASERTA: aggiornato al 18-08-2020

conv_nom_ti_pers_ata_13325_18_08_20



Nomine in ruolo GAE SALERNO: aggiornato al 31-08-2020

31-08-2020: DECRETO ASSUNZIONI GAE 2020 2021

NOMINATI Inf comune - media - superiore

NOMINATI INFANZIA SOSTEGNO

NOMINATI PRIMARIA COMUNE

NOMINATI PRIMARIA SOSTEGNO


27-08-2020: Pubblicazione elenco sedi assegnate a seguito di procedura informatizzata per le immissioni in ruolo da g.a.e. del personale docente a.s. 2020/2021.

27-08-2020: ELENCO SEDI ASSEGNATE INFANZIA SOSTEGNO

27-08-2020: ELENCO SEDI ASSEGNATE PRIMARIA COMUNE

27-08-2020: ELENCO SEDI ASSEGNATE PRIMARIA SOSTEGNO 

 27-08-2020: sedi assegnate Inf comune - media - superiore


19-08-2020: AVVISO-NOMINE-IN-RUOLO-DISPONIBILITA-FUNZIONE-SCELTA-SEDE.pdf

19-08-2020: Disponibilita-medie-e-Superiori.zip

00_AVVISO-NOMINE-IN-RUOLO-CON-ALLEGATI.pdf" title="00_AVVISO NOMINE IN RUOLO CON ALLEGATI

01_ElencoConvocatidaGAE_SALERNO_14-08-2020

GAE-SALERNO-rettifica-elenco-convocati-17-08-2020-.pdf

02_disponibilita-GAE-Salerno_14-08-2020.zip

AVVISO-NOMINE-IN-RUOLO-ANTICIPAZIONE-CHIUSURA-TERMINE-PRESENTAZIONE-DOMANDE-1.pdf

USP-SALERNO-errata-corrige-17-08-2020-DisponibilitaA050esterne.pdf

USP-SALERNO-errata-corrige-17-08-2020-DisponibilitaA019

USP-SALERNO-errata-corrige-17-08-2020-DisponibilitaA050interne.pdf

GAE-SALERNO-AVVISO-NOMINE-IN-RUOLO-FUNZIONI-SCELTA-SEDI-E-POSTI.pdf



Nomine in ruolo ATA SALERNO: aggiornato al 28-08-2020

28-08-2020: Scorrimento Assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA per l’anno scolastico 2020/21- profilo assistenti tecnici

28-08-2020: Disponibilità AT

25-08-2020: Calendario delle convocazioni per le immissioni in ruolo del personale A.T.A.

Personale ATA - Stabilizzati

Prospetto Disponibilità immissioni


m_pi.AOOUSPSA.REGISTRO-UFFICIALEU.0012061.17-08-2020.pdf

ALFABETICA.pdf

DEFINITIVA-PRIVACY.pdf